L’obiettivo primario del nostro operare è far sì che sempre più persone si rendano disponibili ad accogliere nella loro casa bambini temporaneamente privi di un ambiente familiare idoneo ad assicurare loro il mantenimento, l’educazione, l’istruzione e le relazioni affettive di cui hanno bisogno.
Per far questo, il Cepaf si mette a disposizione gratuitamente delle persone accoglienti, che sia una famiglia con o senza figli o un single, per aiutarli a diventare Famiglia Affidataria.
Il percorso che viene proposto, in linea di massima, è il seguente:
- Alcuni incontri di informazione e formazione sulle tematiche riguardanti l’Affido
- Eventuali e possibili esperienze di ambienti dove siano presenti minori a disagio
- Sostegno, mediante un équipe del Centro, durante tutto il percorso di Affido di uno i più minori, sia attraverso la partecipazione a gruppi di sostegno per Famiglie Affidatarie, sia con incontri individuali
Per fare un Affido non sono richiesti particolari requisiti. Come orientamento diamo qui di seguito alcune indicazioni generali:
- Disponibilità di tempo; avere molta pazienza e disponibilità ad aprirsi verso gli altri
- Imparare a leggere il linguaggio del minore affidato anche attraverso i suoi gesti e comportamenti non verbali
- Accettare le diversità rispetto ai propri convincimenti e modi di essere
- Capacità di sopportare le eventuali frustrazioni e momenti difficili che possono arrivare: atteggiamenti trasgressivi dell’affidato, le sue regressioni imprevedibili e profonde, ecc.
- Accettare e cercar di comprendere la situazione e i comportamenti della famiglia di origine ed esser disponibili a relazionare con essa
- Capacità di autovalutazione e buona autostima
- Disponibilità alla collaborazione con i Servizi sociali, con la famiglia di origine, con la scuola….